Tag: moka
-
Volete sapere se pulite la vostra caffettiera nel modo corretto? Ecco gli errori più comuni
Sui modi corretti di pulizia e manutenzione della caffettiera esistono diverse versioni: alcuni sostengono che non debba mai essere lavata, per evitare che i prodotti possano interferire con i futuri processi di produzione del caffè e modificarne il sapore, altri invece la puliscono da cima a fondo dopo ogni singolo utilizzo. Se dobbiamo dire la…
-
Cosa succede se metti il latte nella moka?
La moka è un apparecchio utilizzato in tutte le case degli italiani per la preparazione del caffè. La sua invenzione è da attribuire ad Alfonso Bialetti nel 1933, ed ha realmente rivoluzionato il nostro modo di preparare il caffè. Essa è composta da 3 parti La caldaia, che contiene l’acqua da far giungere ad ebollizione.…
-
Avete mai messo il cacao nella moka insieme al caffè? La ricetta da provare
Il caffè e il cacao sono due alimenti molto amati e consumati separatamente danno una buona carica alla nostra giornata, ma quando vengono mescolati insieme, regalano una sferzata di energia davvero irrefrenabile. Volete scoprire se potete preparare in casa il vostro caffè al cacao utilizzando la classica moka? Ormai anche in casa, oltre che nei…
-
Quando metti la moka sui fornelli ad induzione ecco cosa devi sapere per fare un buon caffè
Ai nostri giorni, sempre più case cominciano a sostituire i classici fornelli a gas con i ripiani di cottura ad induzione. Chiunque al mattino ami un buon caffè deve prestare grande attenzione alla sua preparazione se utilizza questi metodi di cottura. Volete sapere perché? Innanzitutto cerchiamo di capire cosa siano i fornelli ad induzione. Ebbene,…
-
Avete mai provato a versare del bicarbonato di sodio sulla moka? Il trucchetto che non conoscevi ma che ti sarà molto utile
Tutti sanno che la moka non va assolutamente pulita in lavastoviglie e neppure a mano con il detersivo, o qualsiasi altra tipologia di sapone o prodotti chimici, in quanto questi andrebbero ad impregnare le pareti della caffettiera, modificando in maniera irreparabile e rovinando così il sapore del caffè. A questo punto la domanda sorge spontanea:…
-
Cosa fare se non esce il caffè dalla moka? Il trucco che risolve il problema
Una bella tazza di caffè è sempre un piacere. Bevuta in solitudine o in compagnia, che venga bevuto la mattina appena svegli o dopo il pranzo, per molti consiste in un piccolo momento di pausa ristoratrice.Tutti sappiamo come creare un buon caffè con l’utilizzo della moka, ma a volte può capitare che nonostante il procedimento…
-
Ecco quali sono gli errori più comuni che si commettono durante la pulizia della moka e come evitarli.
Il caffè, in particolar modo per gli italiani, è uno dei momenti intoccabili della giornata. Questa bevanda così amata infatti, ci dona la giusta energia per affrontare la giornata. Purtroppo, con il passare del tempo la nostra moka, se non mantenuta nel modo corretto, tende ad accumulare sporcizia, rovinandosi e diventandò così anche dannosa per…
-
Il dilemma di bere l’acqua prima o dopo il caffe. Vediamo qual è la cosa giusta da fare
A chi non è mai successo, nel momento in cui gli viene servito un espresso, di trovarsi a fianco un bicchiere d’acqua e non sapere se berlo prima o dopo aver preso il caffè e di guardarsi intorno per spiare i movimenti delle altre persone a riguardo? Finalmente, grazie ad uno studio condotto all’Università di…