I selfie hanno invaso il nostro essere e il nostro fare di tutti i giorni. Ma perché ogni volta che ne scattiamo uno sembra che siamo venuti male o quantomeno molto strani? A questo quesito c’è una bella spiegazione di carattere scientifico che oggi proveremo a snocciolarti nell’articolo che segue. Nei selfie ci ritroviamo con il naso più grande e adunco del solito, con il mento sporgente, con le palpebre cadenti e non solo.
Ma secondo Feeney, in un articolo uscito sul The Atlantic, la risposta è da ricercare nel nostro cervello. Gli essere umani sono abituati a vedersi riflessi allo specchio e con questa immagine hanno una grande confidenza. I selfie catturano la nostra immagine come la vedremmo dall’esterno, non come la vediamo noi e per questo finiscono per distorcere alcune qualità che riconosciamo come tali. I nostri volti sono asimmetrici e nei selfie vediamo l’asimmetria sul lato opposto a cui il nostro cervello è abituato.
credit: pixabay/Free-Photos
Questo ci fornisce una sensazione di rifiuto. Ecco perché alcuni filtri di Snapchat, che si è rivelata sensibile al problema, hanno simulato l’effetto specchio. Ovviamente molto fanno anche gli obiettivi delle fotocamere dei nostri telefoni che di solito non sono molto preparati a questo tipo di foto. Molti obiettivi non sono di qualità eccelsa e sono invece tarati per fare scatti esterni o in grandangolo di enormi paesaggi.
I ritratti sono una cosa ben diversa. Ad ogni modo, la soluzione sembra essere quella di abituarsi al fenomeno e rendersi consapevoli che bisogna scattare molte foto di sé fino a quando il cervello non si adatti all’immagine a cui ci siamo abituati. Un fenomeno non certo semplice, ma l’unico possibile se vogliamo stare in pace con noi stessi negli scatti che facciamo a noi stessi con il nostro telefonino.
LEGGI ANCHE: Perché si credeva che le sirene a prua delle navi portassero fortuna?
- Questa signora ha acquistato un’abitazione per £200 e l’ha successivamente rivenduta per quasi £170.000
- Maestra spiega al bimbo che solo le ragazze possono usare lo smalto: il papà lo manda a scuola con le unghie dipinte
- Bobby, un “Hachiko scozzese”: il cagnolino che restò vicino al padrone per 14 anni dopo la morte (VIDEO)
- Corriere non ottiene mance dal cliente e dona l’ordine a un senza fissa dimora (+VIDEO)
- 5 Segni zodiacali che prendono tutto troppo alla leggera. Ne fai parte?
- Quanto consuma la lavastoviglie se la tieni accesa per un’ora?