I cuscini ingialliti sono un problema che tutti almeno una volta nella vita abbiamo dovuto affrontare. Nonostante i lavaggi accurati, le federe dei nostri adorati e comodi cuscini, dopo che sono stati usati per un pò di tempo, presentano degli aloni gialli davvero poco belli da vedere e sui quali è meglio intervenire in modo fermo e repentino. Il cuscino è un oggetto usato quotidianamente. Con un utilizzo costante dei nostri cuscini, e quindi delle loro federe, sarà difficile prevenire completamente il loro ingiallimento.
Per questo motivo è importante che vengano mantenuti ben igienizzati e in buone condizioni. Spesso non si hanno modo e possibilità di farli igienizzare in modo professionale, quindi abbiamo deciso di farvi conoscere qualche trucco casalingo a poco prezzo che potrà riuscire a favorire la qualità del sonno.
credit: pixabay/Bru-nO
1. Utilizziamo semplicemente il limone e l’acqua
Un modo per far tornare i nostri cuscini come se fossero nuovi! Ci basterà semplicemente spremere 8 limoni, versare il succo un un grande recipiente con circa 3 litri di acqua calda, e immergervi i cuscini per circa due ore. Una volta trascorso il tempo, li tireremo fuori e li potremo lavare come è nostro solito, utilizzando il detersivo.
2. Il limone e l’acqua ossigenata
Questa che stiamo per presentarvi è una variante a metodo con succo di limone e acqua calda. In questo caso basterà riempire una bacinella con acqua calda, versarci 150 ml di succo di limone e 275 ml di acqua ossigenata. Dopo aver creato il composto potremmo immergerli i cuscini per circa un’ora, trascorsa l’ora possiamo lavarli in lavatrice ed infine lasciamoli asciugare.
3. Detersivo e bicarbonato
Per questo metodo semplice e a basso costo, basterà creare una miscela di 300 grammi di detersivo e 100 grammi di bicarbonato. Inserire il mix creato nella vaschetta della lavatrice e, finito il lavaggio, fare asciugare al sole
4. Bicarbonato e olio essenziale
Per igienizzare e profumare i nostri cuscini ci basterà mixare 150 grammi di bicarbonato con 15/20 gocce del nostro olio essenziale preferito. Una volta creato il composto lo spargeremo sui nostri cuscini e lasceremo agire il tutto per circa un’ora. Una volta sciacquati e asciugati risulteranno bianchi e profumati.
5. Aceto e bicarbonato
Aceto e bicarbonato, oltre ad essere due ingredienti utili in cucina, risultano prodotti perfetti per aiutarci nelle faccende di casa. Anche nel caso dei nostri cuscini ingialliti basterà creare una miscela di 100 grammi di bicarbonato e 150 ml di aceto di vino bianco. Una volta mescolati, possiamo versare la miscela nella vaschetta per il detersivo della lavatrice, nella quale ci saranno i nostri cuscini pronti per essere sbiancati ed igienizzati; a lavaggio ultimato è molto importante fare asciugare i nostri cuscini al sole per qualche ora.
LEGGI ANCHE: Ecco come e quanto spesso occorre lavare gli asciugamani
- Questa signora ha acquistato un’abitazione per £200 e l’ha successivamente rivenduta per quasi £170.000
- Maestra spiega al bimbo che solo le ragazze possono usare lo smalto: il papà lo manda a scuola con le unghie dipinte
- Bobby, un “Hachiko scozzese”: il cagnolino che restò vicino al padrone per 14 anni dopo la morte (VIDEO)
- Corriere non ottiene mance dal cliente e dona l’ordine a un senza fissa dimora (+VIDEO)
- 5 Segni zodiacali che prendono tutto troppo alla leggera. Ne fai parte?
- Quanto consuma la lavastoviglie se la tieni accesa per un’ora?