Molti di noi al giorno d’oggi hanno in casa il migliore amico dell’uomo e sicuramente un’abitazione in cui è presente un compagno a quattro zampe, è molto più ricca di gioia. Tuttavia a volte abbiamo, nei confronti del nostro cane, alcuni comportamenti che anche se a noi appaiono innocui, in realtà possono minare sensibilmente il suo stato di salute. Pertanto oggi vi insegneremo alcuni modi da seguire per assicurargli una vita più sana e felice.
1. Non lasciate mai il cane in macchina
La temperatura della nostra vettura, soprattutto se esposta al sole, aumenta di moltissimi gradi in pochi minuti. Lasciare il vostro animale al suo interno, può sembrare un atteggiamento comune e banale, se magari dobbiamo semplicemente fermarci da qualche parte per sbrigare una commissione, ma questi sbalzi di temperatura nuocciono moltissimo alla loro salute, e se i tempi dovessero allungarsi eccessivamente, potrebbero anche portarli a carenze di ossigeno.
credit: pixabay/Chiemsee2016
2. Prestare attenzione alla sua alimentazione
Molte persone non esitano a far assaggiare ai propri animali lo stesso cibo che servono sui propri piatti. Tuttavia questo atteggiamento può avere delle conseguenze molto gravi, dato che la capacità assimilativa dei cani è molto diversa da quella dei loro padroni, e potrebbero avere delle conseguenze negative, gravi al punto da danneggiare in maniera estrema la loro salute.
3. Dargli tutte le dovute attenzioni
Abbandonare il cane a se stesso è un modo totalmente sbagliato di agire, dato che come noi, hanno le esigenze di vivere in maniera sociale la propria esistenza. Ricordate, tutte le volte che potete, di giocare, coccolare o semplicemente dare quel minimo di attenzione in più al vostro amico a quattro zampe, per rendere la sua vita più piena e felice.
4. Evitate di lasciare alla sua portata oggetti pericolosi
È inutile che sgridiate l’animale per aver avuto comportamenti sbagliati nei confronti di alcuni oggetti che avete in casa. Ricordate sempre che loro non hanno la stessa percezione del pericolo o della cura di determinati prodotti e quindi, dato che l’animale vive con voi, è sempre meglio che queste cose vengano posizionate fuori dalla loro portata, in special modo chiodi, calamite, oggetti in ferro e anche calze, che potrebbero essere ingeriti dall’animale e causargli gravissimi problemi di salute.
LEGGI ANCHE: Come pulire l’urina del cane dal materasso. SUGGERIMENTI UTILI!
- Nonna a 30 anni: la storia di una giovane mamma che è anche una giovane nonna
- Il pappagallino Chicken ama instaurare legami indissolubili con gli amici gattini (VIDEO)
- Lascia il lavora da saldatore per diventare un esperto in manicure e raggiunge il successo
- La donna fa amicizia con il gatto randagio e l’aiuta con i suoi gattini speciali
- Gli uomini dello zodiaco che hanno voglia di fare un agosto al massimo
- Come rendere morbidi gli asciugamani? basta un cucchiaio di questo ingrediente in lavatrice