Siete sempre in cucina e vi state chiedendo come pulire il vostro forno incrostato da tempi immemori? Non vi preoccupate, abbiamo un rimedio fatto in casa che vi permetterà di eliminare gli odori senza dover ricorrere a prodotti chimici o commerciali. Un metodo naturale, economico e rispettoso dell’ambiente.
Avrete bisogno di acqua, bicarbonato, aceto, succo di limone, e una spugna con panno asciutto. In pochi istanti avrete un forno lindo e pinto.
Ma vediamo rapidamente come fare.
credit: flickr
Per prima cosa estraiamo tutto quello che c’è all’interno del forno, prima di avviare la pulizia, e rimuoviamo anche lo sporto se possibile, alziamo le levette di lato.
Facciamo bollire una pentola d’acqua e aggiungiamo un po’ di aceto. Facciamo preriscaldare il forno a circa 150, 180 gradi. A forno spento mettiamo la pentola all’interno e facciamo sì che il vapore disincrosti le pareti per almeno tre. Togliamo i residui con una spatola in plastica o silicone o una spugna non abrasiva.
In una ciotola facciamo sciogliere 170 gr di bicarbonato in un po’ di acqua, e aggiungiamo il limone. Mescoliamo e stendiamo con una spugna, la soluzione sulle pareti del forno. Risciacquiamo la spugna in acqua calda ove serve.
credit: flickr
Proseguiamo con l’aceto su tutte le pareti, andando con acqua e bicarbonato. Versiamo l’aceto in una bottiglia spray e usiamolo. Lasciamo che agisca per almeno un’ora.
Risciacquiamo tutte le pareti del forno con spugna e acqua calda e togliamo ogni tipo di residuo. Asciughiamo con un panno pulito e assicuriamoci che non ci siano residui di sporco.
Proseguiamo con lo stesso metodo con griglia, sportello e via dicendo. Le griglie possono essere immerse in acqua bollente anche per un giorno intero. Per eliminare gli odori, possiamo scaldare il forno e rimettere nel piano basso una pentola con un litro di acqua calda mescolata al succo di limone. Fate sì che evapori a forno spento e andiamo ad eliminare gli odori che restano.
Il consiglio è di agire con questa tecnica per almeno una volta la settimana, in modo da non far sì che i residui presenti nel forno abbiano il tempo per incrostarsi ancora di più. Abbiate cura di passare la spugna nei punti critici e siamo sicuri che la pulizia sarà ancora migliore. Potete ripetere i vari passaggi più di una volta, se le incrostazioni sono ancora più dure a togliersi.
Una spazzola per piatti ci aiuterà con i residui peggiori, ma usate sempre le setole morbide e non graffiate le pareti. Indossate sempre i guanti, perché per le operazioni di pulizia è giusto così. L’igiene personale viene sempre al primo posto, anche se, in verità, si tratta di soli prodotti naturali.
- La telecamera riprende il ragazzino di 10 anni che durante la notte tranquillizza il fratellino nella culla
- Golden Retriever aspetta il postino con ansia per poter prendere la posta, e quando non c’è l’uomo glieli scrive appositamente
- La coppia porta la neve in casa così il loro gatto possa giocare come un matto
- Ecco tutti i segreti per preparare un brodo ricco di sapore: di pollo, di manzo, di pesce o verdure
- Questa mamma ha speso 9mila euro per sé e non ha regalato nulla a Natale per i figli. Ecco perché lo ha fatto
- L’orso grizzly sorride con orgoglio alla telecamera dopo una grossa caduta di pancia in piscina