I tatuaggi sono letteralmente entrati a far parte della cultura mondiale, oggigiorno. Nonostante prima, chiunque si tatuasse, veniva visto da alcuni in maniera negativa, ormai i tatuaggi sono espressione vera e propria di arte, e accompagnano con simboli iconici molte persone, imprimendo in maniera indelebile sulla loro pelle ricordi o eventi veramente significativi nella loro vita.
I tatuaggi hanno tutti una storia, e hanno una tradizione antichissima. Moltissime culture antiche, comprese molte aborigene attuali, hanno utilizzato i tatuaggi come potente mezzo comunicativo e di e di identificazione dei ruoli sociali. Oggi, tatuarsi il corpo ha perso il suo significato arcaico, rimanendo però un potente mezzo di comunicazione e di affermazione delle identità personali utilizzato da milioni di persone nel mondo.

Ovviamente farsi un tatuaggio ha anche degli aspetti medici seri, e bisogna sempre assicurarsi, sia che il tatuatore utilizzi utensili unicamente sterili, sia che il tatuaggio, soprattutto nelle fasi iniziali, ma anche per il resto della vita, riceva le dovute cure ed attenzioni. Il tempo e l’esposizione al sole, infatti, determinano spesso un logoramento del tatuaggio, che potrebbe addirittura perdere le sue linee originali.
Esistono alcuni punti in particolare, poi, dove è sconsigliato farsi i tatuaggi, sia perché particolarmente esposti ai raggi solari, sia perché sono parti da noi molto utilizzate, e che vengono a contatto con saponi e acqua.
Mani:
Le mani sono un esempio lampante di quel che dicevamo prima. Sono continuamente esposte alla luce solare, ed entrano quotidianamente(si spera) a contatto con l’acqua e saponi. Per non parlare poi dei detergenti per la casa, che possono causare molti danni.
Faccia:
Piedi:
Gomiti:
I gomiti sono una area del corpo che tene a sviluppare molti calli. Il tatuaggio in quell’area è sconsigliato anche perché è continuamente soggetto a torsioni e piegamenti, rovinando di fatto il tatuaggio. Inoltre è uan parte continuamente esposta alla luce solare, e quando non lo è, è soggetta all’attrito coi vestiti.
Braccia:



