Chi non si è mai fatto delle domande riguardanti i servizi igienici: perché sono strutturati in questo determinato modo, come funzionavano nell’antichità e molto altro ancora. Oggi abbiamo deciso proprio di rispondere ad alcune delle domande più curiose e che maggiormente vengono fatte riguardanti proprio i servizi igienici, per scoprirne insieme qualcosa in più.
1 Perché sono fatti di porcellana?
La percentuale del 95%, a livello mondiale, vede i servizi igienici realizzati in porcellana. Questo perché, vista la loro funzione, hanno bisogno di un materiale resistente e durevole nel tempo, in modo tale che resista il più a lungo possibile. Inoltre, questo materiale risulta essere antiruggine, ottima caratteristica per un oggetto che è costantemente a contatto con l’acqua.

2 Perché sono sempre di colore bianco?
Oltre al fatto che la porcellana è bianca, questo colore è scelto appositamente in quanto è associato alla pulizia, alla purezza e alla sterilità. Infatti, ogni volta che si entra in un bagno, si cerca di capire sempre se sei ben igienizzato e privo di germi.
3 Perché lo sporco è più visibile?
Visto il lavoro effettuato dai servizi igienici, questi hanno bisogno di una pulizia e disinfezione profonda e costante. Il colore bianco è scelto anche per accentuare meglio lo sporco e riuscire, quindi, a pulire l’intera superficie nella sua totalità.

4 Perché sembrano sempre nuovi?
Questa particolarità è data sempre dalla porcellana e dalla colorazione. Essendo infatti, come detto in precedenza, un materiale resistente e durevole nel tempo, è difficile che questo sembri vecchio. Inoltre, il bianco è il colore naturale della porcellana e fa sì che questo non sbiadisca nel corso degli anni.
5 Perché hanno prezzi così accessibili?
Non dovrebbe risultare così sorprendente il prezzo dei servizi igienici. Infatti, essendo creati con la porcellana che, dopo la cottura risulta naturalmente bianca, non c’è alcun bisogno di aggiungere ulteriori materiali o lavorazioni per modificarne il colore.



