13 cani che sono quasi irriconoscibili dopo il salvataggio

Il salvataggio di un animale è un’azione incredibilmente importante. Poche persone si rendono conto di quanto sia vitale, per alcune creature, trovare qualcuno che si prenda cura di loro e che sappia offrirgli una vita dignitosa. In tanti ritengono che per un animale, la vita in piena libertà sia il sogno per eccellenza… tuttavia, se fate parte di questa categoria di persone, osservando com’è cambiata la realtà dei cani di questa raccolta fotografica, probabilmente cambierete parere. Per un animale, ricevere affetto, cibo e un rifugio sopra la testa, può essere davvero un sogno che si realizza, a prescindere da qualunque altro fattore. Ecco delle immagini che mostrano gli effetti prima e dopo il salvataggio di alcuni animali.

1 Sembra che adesso possa osservare il mondo sotto una luce diversa.

2 Il suo sorriso rivela perfettamente la sua ritrovata felicità.

3 Avreste mai pensato che questo cane avesse un aspetto così austero ed elegante?

4 In passato, ciò che rimaneva di lui non ricordava quasi neppure un cane.

5 Osservate come cambia l’esistenza di un animale, passando dal randagismo alla vita in famiglia.

6 Avreste mai detto che questo cane sarebbe potuto essere così bello, vedendolo per la prima volta in quelle condizioni?

7 Grazie a delle intense cure, questo piccoletto è riuscito a riprendere le forze, l’aspetto e l’allegria.

8 Aveva decisamente bisogno di un lavoro di toelettatura.

9 Prima era praticamente irriconoscibile… sembrava quasi uno scheletro ricoperto da qualche strato di pelo.

10 Era talmente malridotto che si stentava a credere che sarebbe sopravvissuto… ma le giuste cure hanno dato i loro effetti.

11 Alcuni animali non sono affatto portati per la vita all’aria aperta, e si trasformano in perfetti esemplari da compagnia, nelle giuste mani.

12 Dopo averlo pulito e nutrito sono rimasti sorpresi di scoprire il suo reale aspetto.

13 Si fa fatica a credere che si tratti dello stesso cane.

Pubblicato

in

da

POTREBBERO INTERESSARTI: